top of page

527 pages, bound

Nicoletta Bruno

L'origine della violenza e della paura.

Commento a Lucrezio,

De rerum natura 5, 1105-1349

Studia Classica et Mediaevalia, Volume 29

Nei versi oggetto del presente commento a De rerum natura 5, 1105-1349, Lucrezio si occupa della cultural history dei primi uomini: dalla nascita delle forme di governo, delle leggi, all'origine della religione, fino alla scoperta dei metalli e delle arti . I versi costituiscono una sezione unitaria e ben definita dal punto di vista dei contenuti, della lingua e dello stile, in cui prevalgono sostanzialmente due temi: la violenza e la paura. In un universo dove gli uomini sono soltanto una parte del tutto, la rivalità competitiva e autolesionistica per la corsa al potere e gli scopi creativi e distruttivi della tecnologia spesso finiscono per trasformare il progresso tecnico in un regresso etico.

Nicoletta Bruno has conseguito il dottorato di ricerca in filologia greca e latina presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È stata collaboratrice scientifica presso il Thesaurus Linguae Latinae (Bavarian Academy of Sciences). Attualmente è ricercatrice Post-Doc presso la Ludwig-Maximilians-Universität München.

Nicoletta Bruno L'origine della violenza e della paura.

SKU: ISBN 978-3-95948-487-9
€68.00Price
Quantity
    Book making, professional and inexpensive.
    Simply contact us by email or phone !
    Besuchen Sie uns
    Publishing house Traugott Bautz GmbH • Ellernstr. 1 • 99734 Nordhausen
    Tel. 0 36 31/46 67 10 • Fax 0 36 31/46 67 11
    e-mail: bautz@bautz.de
    Imprint - Privacy Policy
    Firefly Bautz Verlag-buchstaben 80716 weich tiff.tif
    bottom of page